Sommario
Articoli
| Come la linguistica teorica può contribuire a rinnovare l’insegnamento della sintassi nominale latina | |
| Rossella Iovino | 5-33 | 
| The alleged “lengthened” grades in the roots of some Latin nouns | |
| Lucie Pultrová | 35-54 | 
| Per un apprendimento linguistico secondo il metodo neo-comparativo: note storico-concettuali | |
| Marco Ricucci | 55-78 | 
| Der Mensch – Von Prometheus bis Sartre: ein philosophischer Parcours | |
| Michael P. Schmude | 79-104 | 
| I nuovi compiti scritti di latino in Austria: riflessioni di base e prospettive in vista dei nuovi esami di maturità | |
| Rainer Weissengruber | 105-123 | 
| Predicati nominali e verbo ‘essere’. Un’attività didattica | |
| Silvia Vinante | 125-167 | 
Recensioni
| Adam Ledgeway, From Latin to Romance. Morphosyntactic Typology and Change | |
| Renato Oniga | 171-176 | 
